In ricordo di Zaha Hadid
La sua opera al Plan des Corones
Il mondo dell’Architettura piange da poco la scomparsa di Zaha Hadid, prima donna a vincere il Pritzker Price, una sorta di premio Nobel per il miglior architetto del mondo.
Quando alla fine del luglio 2015 fu inaugurato il Messner Mountain Museum, sul Plan de Corones, in Alto Adige, ho voluto visitarlo.
Non solo perché è una delle poche opere che Hadid ha realizzato in Italia, ma volevo capire come era stato risolto l’inserimento paesaggistico in un luogo così particolare, a quota 2.275 metri, dove la natura e la montagna fanno sentire la loro imponente presenza.
Riporto alcune fotografie di quella visita in ricordo di Zaha Hadid, che insieme a Frank Gehry ha saputo innovare la visione dell’architettura contemporanea.
“Era brava con la forma, non con lo spazio”, sostiene Francesco Bonami.
A voi il giudizio.